Se sai usare Facebook, ecco 3 idee per ottenere clienti infiniti
Molti imprenditori continuano a trattare Facebook come un passatempo, un modo di curiosare quello che fanno gli amici o al massimo (se hanno una pagina aziendale) per comunicare promozioni senza sosta.
Ebbene, si sbagliano.
Sì perché Facebook con 1,65 miliardi di account registrati è la più grande piazza virtuale del mondo dove condividere informazioni.
Un potentissimo motore di passaparola dove i contenuti sono mirati ai reali interessi degli utenti
: una vera manna per un imprenditore che vuole acquisire nuovi clienti!
http://www.wired.it/internet/social-network/2016/04/28/facebook-1-65-miliardi-utenti-al-mese/
Ad esempio puoi:
- entrare in contatto con loro
- creare un rapporto di fiducia
- far conoscere il tuo Brand, quasi umanizzandolo
- fidelizzare la vecchia clientela e creartene una nuova
- ascoltare i bisogni e rispondere in tempo reale, come se avessi un ufficio Customer Care
Insomma, un’adeguata strategia di Social Media Marketing per un imprenditore o un professionista è davvero una miniera d’oro!
Ovviamente si tratta di una strada che richiede tempo e costanza per dare risultati: non puoi pensare di pubblicare due post e rispondere a quattro commenti e di ritrovarti il negozio pieno di gente.
Esiste però un’altra via, complementare a una strategia di marketing sui Social, più immediata: la pubblicità su Facebook .
Avviare una campagna pubblicitaria su Facebook significa andare a “stanare” i potenziali clienti proponendo loro proprio quello che stanno cercando.
“Ma come faccio a sapere se davvero c’è un mercato?”
È più semplice di quanto credi: basta fare una ricerca sui gruppi .
Se ad esempio hai un’azienda che produce o rivende articoli per la fotografia, puoi cercare i gruppi legati a questo tema e vedere quanti membri ci sono.
Guarda l’immagine: il gruppo “Appassionati di fotografia” conta quasi 18mila membri.
18mila non sono pochi!
Pensa cosa vorrebbe dire per il tuo giro d’affari avere la possibilità di mostrare le tue promozioni e i tuoi prodotti a tutte queste persone. E ovviamente questo non è l’unico gruppo inerente la fotografia.
Capisci che le opportunità di business sono infinite.
Attenzione, però: se stai pensando di iscriverti al gruppo e cominciare a pubblicare tutto quello che ti pare in termini di promozioni e offerte dei tuoi prodotti, stai sbagliando di grosso. Anzi è il modo migliore per farti cacciare immediatamente dal gruppo.
Qual è il modo giusto? Te lo spiego passo per passo qui.
Anche perché internet ti consente di fare una cosa importantissima: ovvero tracciare i dati .
Il web ha al suo interno una serie di sistemi di analytics che permettono di seguire tutto il cammino che fa l’utente ogni qual volta si appresta a una navigazione su Google o sui Social. Questi percorsi vengono monitorati per mesi: imparando a leggere correttamente questi dati, è possibile offrire a ciascun utente un’offerta pubblicitaria mirata a quelli che sono i suoi reali interessi.
“Proprio per questo pago già la pubblicità su Google Adwords…devo proprio spendere altri soldi?”
Se hai attivato una campagna su Google Adwords allora vuole dire che sei già sulla buona strada, sei “avanti” perché hai capito che il web può diventare davvero una nuova fonte semiautomatica di clienti e fatturato.
Tieni presente, però, che una sola strategia non è sufficiente : per raggiungere il maggior numero di contatti è necessario muoversi su più fronti, attuare non solo il “piano A”, ma anche il “B” e magari il “C”.
Quindi ben venga Google Adwords, preceduto ovviamente da un sito costruito in ottica SEO, ben venga la pubblicità tradizionale. Visti i numeri di cui ti parlavo, però, ti invito a non trascurare assolutamente una campagna pubblicitaria su Facebook.
Anche perché la sua azione è strettamente complementare a quella di Google Adwords.
Mentre, infatti, Google soddisfa un bisogno immediato ed esplicito dell’utente che sta facendo una ricerca, Facebook Ads va invece a stimolare la domanda latente, un bisogno che la persona ha dentro, ma che non ha urgenza di soddisfare e che tante volte ignora.
“Ma come posso avere la certezza che una campagna su Facebook funzioni?”
Come ti dicevo prima, su internet tutto è tracciabile, soprattutto questo genere di attività.
Se dunque sei pronto a fare questo passo, ecco due strategie fondamentali per promuovere la pagina Facebook della tua azienda .
- I Promoted Post.
Una volta aumentato il numero di fan, puoi passare allo step successivo, ovvero i Promoted Post. Vuol dire che il tuo post verrà mostrato a un pubblico molto più ampio per un tempo che stabilisci tu a seconda di quanto decidi di investire. Se il tuo obiettivo è quello di far vedere un post a cui tieni particolarmente al maggior numero di utenti possibile, questa è la strada che fa per te.
- Le Inserzioni pubblicitarie. È il momento di finalizzare l’azione spostando tutti questi utenti sul tuo sito internet. Le inserzioni pubblicitarie sono quelle che vedi nella colonna di destra della tua pagina Facebook e anche sulla bacheca mischiati ad altri post non pubblicitari. Annunci commerciali veri e propri indirizzati a un pubblico specifico, selezionato in base a età, sesso, geolocalizzazione, stato sentimentale e interessi dichiarati.
“Si ma concretamente come si avviano queste campagne?”
Se sei disposto a mettere in preventivo un budget consistente, puoi affidarti al supporto di un’agenzia specializzata.
Oppure puoi ottimizzare i costi imparando TU a mettere in atto queste attività che ti consentiranno anche di valutare al meglio, qualora non volessi o non riuscissi più tu a svolgere questo lavoro in prima persona, un collaboratore o un agenzia specializzata in pubblicità su Facebook senza farti imbrogliare.
Perché ricorda: la formazione non è un costo, ma un investimento su di te e il tuo futuro.
Autore

Guglielmo Arrigoni
Vuoi ricevere i prossimi articoli del Blog comodamente via email?
Iscrizione newsletter articoli DSA
Seguici sui Social
Il Digital Club
L'abbonamento per la tua Formazione Continua sul Digital.
Qui trovi tutti i video corsi online , per iniziare subito dove vuoi, quando vuoi e quante volte vuoi, proprio come su Netflix.
Seguici su Instagram
Piaciuto l'articolo?
Newsletter
Corsi con
Diploma Federale
Corso con
Attestato Federale
Articoli Recenti




