Vuoi ricevere i prossimi articoli comodamente via email?

Iscriviti alla Newsletter qui sotto:

Iscrizione Blog header DSA

ELENCO COMPLETO DEGLI ARTICOLI

Autore: Guglielmo Arrigoni 18 ottobre 2025
Negli ultimi anni i podcast sono passati dall’essere un passatempo di nicchia a uno dei canali di comunicazione più potenti per aziende, liberi professionisti e piccole imprese. Nel 2025 il Podcast Marketing non è più solo un’opzione, ma un vero e proprio strumento strategico per creare fiducia.
Autore: Guglielmo Arrigoni 21 settembre 2025
Nel 2025, fare pubblicità non significa più scegliere tra una pagina sul Corriere del Ticino o una campagna su Facebook. Significa integrare, unire, orchestrare… altrimenti è come cercare di dirigere un'orchestra dove ogni musicista suona una melodia diversa. Esatto, un disastro.
Autore: Guglielmo Arrigoni 7 settembre 2025
Immagina di entrare in un negozio dove il commesso ti conosce così bene da suggerirti esattamente ciò che desideri, prima ancora che tu lo chieda. Non è magia, è hyper-personalizzazione. In un mondo in cui i clienti sono sommersi da offerte generiche, questa strategia – resa possibile dall’intelligenza artificiale
Autore: Guglielmo Arrigoni 1 settembre 2025
Entri in un negozio dove il commesso ti saluta chiamandoti per nome, conosce i tuoi gusti e ti propone esattamente quello che stavi cercando, ma poi ti accorgi che...si tratta di un robot. È ancora un'esperienza piacevole?
Autore: Guglielmo Arrigoni 3 luglio 2025
DigitalStrategies Academy si distingue come una delle prime 3 scuole in Svizzera per qualità dell’insegnamento, soddisfazione degli studenti e valore pratico dei contenuti.
Autore: Guglielmo Arrigoni 28 aprile 2025
Nel panorama digitale del 2025, il contenuto generato dagli utenti (UGC) si conferma come uno degli strumenti più potenti per le piccole e medie imprese (PMI) desiderose di aumentare le vendite e rafforzare la propria presenza online. Con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'automazione, le aziende possono ora coinvolgere i clienti in modi innovativi, trasformandoli in veri e propri ambasciatori del brand.​
Autore: Guglielmo Arrigoni 24 marzo 2025
La gamification è l’applicazione di elementi tipici dei giochi a contesti non ludici. Ma cosa significa? In parole povere vuol dire utilizzare aspetti come sfide, punti, classifiche, premi e punizioni in situazioni che con il gioco non hanno nulla a che vedere, come il marketing, la formazione, la promozione o la produttività sul posto di lavoro. Lo scopo? Quello di rendere le attività più coinvolgenti e motivanti per i partecipanti. Una delle applicazioni più diffuse e conosciute della gamification nel marketing sono i programmi fedeltà: chi non ha mai fatto una raccolta punti sia in modo tradizionale, ritagliando il coupon dalla confezione e applicandolo su una scheda cartacea, sia attraverso le carte fedeltà? Questi sono esempi basilari di gamification che funzionano ancora ma, vista l’età, possono essere noiosi o poco coinvolgenti. Oggi le strade sono molte e più articolate e, a livello di marketing, la gamification è un asso nella manica non da poco.
Autore: Guglielmo Arrigoni 24 febbraio 2025
Se il tuo e-commerce non converte come vorresti, una delle cause potrebbe essere legata al modo in cui sono realizzate le tue schede prodotto. Penserai che la scheda prodotto sia la parte più facile di un sito: una foto, una descrizione, il prezzo e via. In verità la scheda prodotto è una delle sezioni più importanti per un e-commerce: di fatto è la carta d’identità dei prodotti e il suo compito è quello di convincere l’utente ad acquistare. Praticamente è l’ultimo step prima del carrello: se la scheda prodotto è ben fatta, l’utente cliccherà il fatidico pulsante “Aggiungi al carrello”… altrimenti addio vendita. Nonostante questo, spesso si tratta di una delle sezioni più trascurate e su cui molti brand avrebbero bisogno di lavorare, sia sui propri e-commerce, sia su piattaforme come Amazon o simili.
Autore: Guglielmo Arrigoni 18 febbraio 2025
Intelligenza artificiale (AI): se ne parla tanto. C’è chi la osanna e chi la vede come fumo negli occhi. Sicuramente il suo avvento ha rivoluzionato molti settori e ignorarne le potenzialità sarebbe un autogol alla crescita del tuo business. Se applicata al digital marketing, infatti, l’AI può diventare uno strumento estremamente potente; in particolare, ChatGPT sta cambiando il mondo del copywriting, permettendo di raggiungere risultati migliori in minor tempo, grazie alla semplificazione dei processi di scrittura dei contenuti. Non riconoscerlo e non sapere come utilizzare la AI oggi può farti perdere terreno prezioso nei confronti dei tuoi competitor. Dunque, vediamo come usarla al meglio.
Mostra altri