Ecco perché è fondamentale fare pubblicità su Google Adwords
È capitato anche a te di voler far crescere il tuo business tramite internet, ma di non riuscire a raggiungere i risultati sperati nonostante tutti gli sforzi?
Ecco cosa potrebbe essere la vera causa del tuo attuale insuccesso.
La verità è che il sito web da solo non basta . Il fatto che esista non significa che automaticamente ci siano utenti che vanno a visitarlo. Così come nessuno assicura a un negozio che possano entrare 100 persone al giorno solo per il fatto di essere aperto.
Non funziona così nel mondo reale… e tantomeno in quello virtuale (anche se molti hanno cercato in passato di spacciartela in questo modo pur di venderti i loro servizi).
Sei tu che devi guadagnarti l’attenzione degli utenti, facendo acquisire visibilità e traffico al sito e trasformando le visite in contatti e poi vendite.
Ma come puoi diventare una potente calamita per il tuo pubblico?
Non esiste un’unica via. Quello che ti serve davvero per avere successo è una strategia di web marketing ampia e articolata . Sicuramente basilare è la SEO (Search Engine Optimization), l’insieme di tecniche che ti permettono di ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca, Google in testa.
Clicca qui se vuoi capire meglio cos’è la SEO e come funziona. La SEO è un lavoro fondamentale che però richiede tempo. Con questo non ti sto consigliando di escluderla, anzi. Vedila un po’ come coltivare il tuo campo per mesi in attesa di mietere il raccolto.
Funziona, ma se quello che ti serve è mangiare oggi e domani… non fa al caso tuo.
Se quindi vuoi mettere in atto un’azione istantanea che raggiunga l’obiettivo in un lasso di tempo più breve la soluzione è avviare una campagna con Google Adwords.
Cos’è esattamente Google Adwords?
È uno strumento pubblicitario a tutti gli effetti: si tratta di annunci che hanno lo scopo di fare apparire il tuo sito nella prima pagina di Google ogni volta che qualcuno effettua una ricerca specifica.
Attenzione però: un canale non deve per forza escludere l’altro.
Molto dipende dagli obiettivi che ci si pone e dal tempo che si vuole impiegare per raggiungerli. Per questo è fondamentale farsi affiancare da qualcuno che conosca più strategie di marketing online per scegliere insieme quella più adatta a te.
Perché fare pubblicità proprio su Google?
Perché i numeri parlano chiaro: sono 2 milioni le persone che ogni minuto fanno una ricerca su Google. È come se ogni ticinese facesse una ricerca ogni 12 secondi. Negli USA questo motore è utilizzato dal 65% di persone che svolgono una ricerca sul web. In Europa questa fetta è ancora più grossa: parliamo del 96-98%. In pratica un monopolio… dal quale la tua azienda rischia di restare esclusa se non conosci le tecniche per sfruttarlo al meglio.
Capisci, dunque, quanto sia importante per te essere presente (ed essere presente “bene”) su questa piattaforma.
Ma di fatto, come funziona fare pubblicità su Google e quanto costa?
Tutto ruota intorno alle parole chiave : in pratica si acquistano all’asta determinate keywords (in modo da selezionare accuratamente il cliente target a cui vogliamo arrivare) facendo un’offerta a Google.
Se ti aggiudichi l’asta (è tutto automatico, non spaventarti, non è come partecipare a un’asta fisica o a quelle su Ebay) e quindi l’offerta è appropriata, il tuo sito sarà visibile nella prima pagina di Google negli spazi destinati agli annunci a pagamento quando le parole chiave scelte verranno digitate dall’utente.
Il consiglio è di puntare su keywords efficaci ma non troppo richieste , altrimenti il prezzo che ti troveresti a pagare sarebbe altissimo e dovresti competere con le grandi aziende che hanno pagato per quella chiave e hanno un budget pubblicitario molto più consistente del tuo.
Questo meccanismo di pubblicità online si chiama Pay per Click (PPC).
Una volta acquistate le parole chiave devi decidere quanto sei disposto a pagare Google per ogni click sul tuo link e quale è il tuo budget giornaliero : in sostanza, ogni volta che un utente clicca sul tuo annuncio, Google scala dal tuo budget quotidiano il prezzo fissato, fino ad esaurimento del capitale.
È un po’ come le vecchie tessere punti di quando si sciava a San Bernadino. Inizi la giornata con 100 punti e, ogni volta che fai una discesa e prendi lo ski-lift, ti toglie dei punti. Quando arrivi a zero hai finito di sciare o, su Google Adwords, di fare pubblicità.
“Ma non mi conviene di più fare pubblicità su Facebook?”
La domanda è assolutamente legittima: anche Facebook infatti dà la possibilità di sponsorizzare i propri annunci. Anzi, dal punto di vista delle opzioni, è molto più ricco e interessate di Google.
Tuttavia ci sono anche parecchie differenze a favore di Google: Facebook non permette di eseguire una ricerca testuale ad esempio. Ma soprattutto mentre Google soddisfa un bisogno immediato ed esplicito dell’utente che sta facendo la ricerca, Facebook Ads va invece a stimolare la domanda latente, un bisogno che la persona ha dentro ma che non ha urgenza di soddisfare e che tante volte ignora.
Hai presente quando vai in macchina per strada e incroci i cartelloni pubblicitari?
Non sei tu a decidere cosa far comparire ma chi ha pagato lo spazio sperando di catturare il tuo interesse.
Come nel caso della SEO, uno strumento non è necessariamente migliore dell’altro né per forza in contrapposizione: dipende dagli obiettivi ed entrambi possono essere integrati in una strategia di web marketing a tutto tondo.
Torniamo allora alla domanda iniziale: perché è importante fare pubblicità con Google?
Ecco 3 buoni motivi
- Entri in contatto con utenti che cercano proprio te : sul tuo sito arriveranno persone alla ricerca esattamente di ciò che vendi
- Ti dà risultati rapidi : in pochi giorni il tuo sito può apparire in prima pagina e nel giro di un paio di mesi puoi già vedere i primi risultati
- L’andamento è misurabile : i dati delle campagne sono a disposizione e puoi seguirne l’evolversi in modo scientifico, diversamente dal 99,9% della pubblicità tradizionale su radio/tv/giornali e brochure.
Ora che hai capito l'importanza di fare pubblicità su Google devi ricordarti una cosa fondamentale: la Formazione non è un costo, ma un investimento su di te e il tuo futuro. Quando sei tu in prima persona ad imparare come funziona qualcosa, nessuno potrà portarti fuori strada perché conosci la materia e sei in grado di delegare o svolgere correttamente quella specifica attività. Questo è il motto della scuola e ciò in cui crediamo fermamente.
Al prossimo articolo!
Autore

Guglielmo Arrigoni
Vuoi ricevere i prossimi articoli del Blog comodamente via email?
Iscrizione newsletter articoli DSA
Seguici sui Social
Il Digital Club
L'abbonamento per la tua Formazione Continua sul Digital.
Qui trovi tutti i video corsi online , per iniziare subito dove vuoi, quando vuoi e quante volte vuoi, proprio come su Netflix.
Seguici su Instagram
Piaciuto l'articolo?
Newsletter
Corsi con
Diploma Federale
Corso con
Attestato Federale
Articoli Recenti




