Digital marketing: i trend 2024
Essere al passo con le tendenze attuali e anticipare il futuro: sono questi i due elementi chiave che devi tenere bene in mente se vuoi che la tua azienda sia all’avanguardia. Una regola sempre valida, ma ancora di più nel mondo digitale di oggi, dove il marketing è in continua evoluzione.
Avventurandoci nel 2024, ecco dunque le 10 tendenze del digital marketing destinate a dominare questo settore.
1. L'intelligenza artificiale
L’uso dell’intelligenza artificiale continuerà a crescere così come la sua integrazione con il digital marketing. I progressi tecnologici porranno maggiore enfasi sull’automazione dei processi di marketing e sulla personalizzazione del contenuto e delle esperienze dell’utente. Gli strumenti basati sull'AI, dai chatbot avanzati all'analisi predittiva,
ridefiniranno il modo in cui le aziende si connettono con il proprio pubblico.
Chatbot sempre più evoluti, in grado di fornire assistenza immediata e personalizzata in base alle preferenze individuali e alla cronologia degli acquisti, garantiranno un'alta soddisfazione e una super fidelizzazione dei clienti.
Al contempo, l'analisi predittiva consentirà alle aziende di
prendere decisioni in tempo reale e basate sui dati, indirizzando il pubblico con messaggi sempre più personalizzati: una strate
2. Ricerca vocale e SEO
Altra tendenza da cavalcare nel 2024 sarà l'aumento della
ricerca vocale e il suo impatto sull'ottimizzazione dei motori di ricerca. Infatti, con la crescente popolarità degli assistenti vocali come Siri e Alexa, le aziende devono adattare le loro strategie SEO per soddisfare le query vocali. Questo perché gli strumenti di ricerca vocale stanno
cambiando il modo in cui le persone interagiscono con i motori di ricerca, soprattutto da mobile: anziché digitare, la maggior parte degli utenti pone semplicemente una domanda ad alta voce.
Le aziende devono adattarsi a questo nuovo comportamento degli utenti, utilizzando un linguaggio colloquiale e rispondendo alle domande più comuni. In tal modo aumenteranno le possibilità di apparire nei risultati della ricerca vocale
3. Marketing personalizzato
Come ti sarai accorto, i consumatori diventano sempre più esigenti. L’unico mezzo che hai per conquistarli è adattare le tue strategie di marketing per soddisfare le preferenze e le esigenze individuali. Ciò migliorerà l'esperienza degli utenti, favorendo la fidelizzazione e le conversioni. Come fare? Sfruttando i dati dei clienti per comprenderne le preferenze, la cronologia degli acquisti e il comportamento di navigazione. In tal modo potrai inviare
messaggi mirati per ciascun cliente, ad esempio consigli personalizzati sui prodotti o annunci su misura sui social media, facendo sentire i clienti apprezzati e compresi
4. Integrazione con il social commerce
Anche questo è un trend che si affermerà sempre più nel 2024, ovvero la possibilità per gli utenti di fare acquisti direttamente dai social network. Le piattaforme di social media integreranno ulteriormente le funzionalità di commercio elettronico, consentendo agli utenti di effettuare acquisti direttamente all'interno delle loro app preferite. Un’evoluzione comoda per i consumatori, ma che costituisce anche una potente opportunità per le aziende perché possono attingere a nuovi clienti e migliorare le vendite. Se la tua azienda vuole essere all’avanguardia sul mercato digitale, devi assolutamente conoscere e sfruttare il potenziale del social commerce
5. Video content
I contenuti video sono destinati a plasmare sempre più il futuro del digital marketing. Infatti, sono il canale preferito per consumare contenuti sulle varie piattaforme: di conseguenza, se vuoi far crescere il tuo business, devi sfruttare questa tendenza, creando contenuti video interessanti e condivisibili. Da video informativi sui prodotti, a dietro le quinte della vita aziendale, a casi studio o testimonianze dei clienti: i video sono un
mezzo dinamico per entrare in contatto con il pubblico a un livello più profondo e personale. Inserire contenuti video nelle strategie di marketing favorisce l’engagement e la fidelizzazione

6. Marketing mobile-first
Ormai è innegabile che la stragrande maggioranza degli utenti accede al web tramite dispositivi mobili (ben oltre il 50%, con punte del 90/95% negli orari serali). Per essere al passo con le esigenze dei clienti, dunque, devi ottimizzare tutti gli aspetti della tua presenza digitale per il mobile. Ciò significa un design del sito web che si adatti perfettamente alle dimensioni dello schermo (responsive), realizzare
campagne e-mail mobile-friendly e investire nello sviluppo di app per dispositivi mobili, qualora possano essere funzionali al tuo business. Si tratta di un’evoluzione fondamentale nel rapporto con i consumatori che non puoi trascurare.
7. Privacy e protezione dei dati
Tra le sfide del futuro del digital marketing c’è sicuramente la gestione della privacy, che deve essere una priorità assoluta per le aziende. Con l’aumento della consapevolezza sul tema, infatti, le sfida per le aziende è bilanciare le strategie di marketing personalizzato con il rispetto delle normative sulla privacy. Su questo punto è importante la conformità al LPD, che richiede alle aziende di investire in misure di protezione dei dati e di stabilire chiari meccanismi di consenso, soprattutto quando si ha a che fare con soggetti residenti in Svizzera.
8. Programmatic advertising
La pubblicità programmatica rappresenta un'eccellente opportunità per le aziende di raggiungere il proprio pubblico di riferimento con annunci altamente profilati e personalizzati. Grazie a queste piattaforme potrai usare al meglio il tuo budget per ottenere il massimo impatto. La “pubblicità programmatica”, infatti, si basa su algoritmi e offerte in tempo reale per automatizzare l'acquisto e la vendita. Ciò consente alle aziende di targettizzare specifici dati demografici, interessi e comportamenti, assicurando che i loro annunci siano visti dalle persone giuste al momento giusto.
9. Influencer marketing
Anche questa tendenza digital è destinata a crescere sempre di più. Infatti, sfruttare la popolarità e la credibilità degli influencer per promuovere prodotti e servizi consente alle aziende di raggiungere un pubblico altamente mirato e ricettivo. L’evoluzione per il futuro sarà quella di non coinvolgere solamente celebrità e influencer con milioni di follower (molto costosi), ma anche e soprattutto micro e nano-influencer: è vero che hanno meno follower, ma questi sono di nicchia e altamente coinvolti, dunque un pubblico con un potenziale assolutamente da non sottovalutare.
10. Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR)
Già realtà in moltissime aziende, le tecnologie AR e VR continueranno a crescere, offrendo nuove opportunità alle aziende per creare esperienze di marketing immersive e interattive che migliorano il coinvolgimento del consumatore; saranno utili sia in fase di awareness (per i primi approcci) che soprattutto durante la fase di “riscaldamento” dei prospect o di customer service.
Accanto a questi 10 trend da tenere monitorati, voglio darti un ultimo input affinché la tua azienda possa fare un salto decisivo nel 2024 e negli anni a venire: per crescere bisogna investire nella creazione di un team e nei giusti strumenti di marketing digitale; dalle piattaforme di automazione agli strumenti di analisi dei dati, le aziende – se vogliono rimanere al passo - devono dotarsi delle tecnologie necessarie per ottimizzare gli sforzi di marketing, riducendo i costi di creazione dei contenuti e velocizzandone la produzione.
Anche la creazione di un team con le giuste competenze è fondamentale. Nel 2024 il digital marketing richiederà competenze diverse, tra cui AI, SEO, creazione di contenuti e analisi dei dati; per questo è fondamentale avere nel proprio gruppo professionisti in grado di navigare in un mare digitale in continua evoluzione.
Al prossimo articolo, e ricorda: la Formazione non è un costo, ma un investimento su di te e il tuo futuro.
Autore

Guglielmo Arrigoni
Vuoi ricevere i prossimi articoli del Blog comodamente via email?
Iscrizione newsletter articoli DSA
Seguici sui Social
Il Digital Club
L'abbonamento per la tua Formazione Continua sul Digital.
Qui trovi tutti i video corsi online , per iniziare subito dove vuoi, quando vuoi e quante volte vuoi, proprio come su Netflix.
Seguici su Instagram
Piaciuto l'articolo?
Newsletter
Corsi con
Diploma Federale
Corso con
Attestato Federale
Articoli Recenti




